update: 21 Marzo 2025   

The Electric State [HD] (2025)

The Electric State [HD] (2025)

AVVENTURA – DURATA 128′ – USA

Un’adolescente orfana attraversa la costa ovest degli Stati Uniti d’America in compagnia di un robot dolce ma dal passato misterioso, e insieme a un eccentrico vagabondo partito alla ricerca del fratello minore…
+Info »

 

Streaming:
Maxstream
Mixdrop
Streaming HD:
Maxstream
Mixdrop
Download:
Filestore
Rapidgator
Worldbytez
Download HD:
480p
576p
HD 720i/p
FullHD 1080i/p
AC3.WEBRip
Guarda il Film Completo in HD:

 

Guarda il Trailer:


27 Commenti
Più votato
Più recente Più vecchio
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Black Magic Woman
Esordiente
Black Magic Woman
1 mese fa

A questo punto si può serenamente dire che questi due raccomandati non sanno fare un film decente.

bombolo
bombolo
1 mese fa

Se i prodotti netflix si riducano a questo film allora le idee stanno finendo. Non capisco come mai qualsiasi film fantascientifico ha una matrice inutilmente demenziale e banalmente ripetitiva. I limiti dei fratelli sono palesemente evidenti.

Giulio Toffoletti
Silver
Giulio Toffoletti
14 giorni fa

Mi dispiace realmente che questo film sia stato considerato orribile, noioso e banale. Non brilla per originalità, i richiami ad altri film e racconti sono ben visibili, si potrebbero elencare i titoli da cui sono presi tutti i riferimenti. Ma a me, quarantacinquenne sognatore, è piaciuto. E mi va bene che Pratt faccia personaggi di questo tipo, gli riesce bene, ho amato i robot e la loro caratterizzazione. Mi è piaciuta l’ambientazione retrofuturistica, che mi ha sbloccato molti ricordi, e le musiche, in linea con gli anni citati e ben contenstualizzate. Comprendo le critiche di tutti, ma mi chiedo se forse non si sia un po’ troppo cattivi. Sarà anche banale, ma credo intrattenga bene e coinvolga. Non è breve ma per me è volato. Finale che ci sta. Imho.

Giulio Toffoletti
Silver
Giulio Toffoletti
14 giorni fa

Credo inoltre che nonostante la cgi la faccia da padrone e in fondo la Brown non dia quel contributo che faccia la differenza, almeno per i miei gusti, non conoscendola e non avendo visto altri suoi lavori, il doppiaggio sia ben fatto, e che in lingua originale debba essere davvero una bullata : ) Ho amato Herman, e tutti i robot in generale. O i riferimenti che per me sono chicche, come l’uso di sistemi operativi e pc che erano quelli di quando io ero ragazzino. Insomma io ho gradito, e mi dispiace che non sia stato così anche per moltissimi altri.

HondaXL175
Esordiente
HondaXL175
9 giorni fa

Bello, molto bello!!! Grazie Giulio per la accurata recensione piena di dritte. Consiglio a chi decidesse di guardarlo di leggere anche prima la recensione di Toffoletti su questo film e…eh bè…vedere una pellicola con una chiave di lettura è tutta un altra cosa. Consigliato

GigiOne
Esordiente
GigiOne
1 mese fa

Bho, senza arte ne parte..

Voto: 6-

lorenzino
Esordiente
lorenzino
1 mese fa

ho provato a guardare ‘sto film solo per vedere se la vagonata di critiche che ha incassato fossero giuste o come spesso accade eccessive, ma che faticaccia finirlo… noioso, spento, superficiale, con una morale ridicola e con due attori protagonisti ormai insopportabili: lei con due faccette riciclate per tutto il film, lui che ormai da anni interpreta sempre il solito personaggio in ogni film che fa.
320 milioni di dollari per produrlo: proprio vero che i soldi non sono tutto, proprio vero che i soldi non fanno un film quando manca tutto il resto…

Deedra
Deedra
1 mese fa

Io lo consiglierei alle famiglie, visto con gli occhi di una bambina mi sarebbe piaciuto. Ultimamente in generale vengo coinvolta difficilmente dai film, trovo più qualità in alcune serie TV ma è soggettivo.

Germano Mosconi
Germano Mosconi
1 mese fa

350 Milioni di monnezza

Bluesunday
Senior
Bluesunday
1 mese fa

Se avessi 14 anni mi sarebbe piaciuto, non tanto per la storia che è abbastanza semplice ma per la presenza di mecha con un design diverso dal solito. Per alcune dinamiche li andrei ad associare a quelli di “near automata”. Il valore aggiunto sono sicuramente i dee villain (Tucci e Esposito), pratt invece è imprigionato nel solito antieroe che gigoneggia per tutto il film. Curioso che per essere un prodotto netflix orientato ad un pubblico molto giovane non sia ingolfato di retorica woke. Guardabile senza pretese. Voto 6.5

Soupy
Soupy
1 mese fa

non mi ha preso tanto anche se lo guardi tutto. Preferisco di piu un altro film simile Astro Boy

Drakul4000
Drakul4000
1 mese fa

All’inizio sembra carino, divertente. Poi perde colpi. Morale: mi sono addormentato. Qualcuno mi racconti come finisce…

AnnalenaMacarena
AnnalenaMacarena
1 mese fa

bibbybobbybabbybrown é diventata la anderson, dopo sto film.. bene non le ha fatto!

MATT best
MATT best
1 mese fa

Scrivere deludente è poco. Per max dodicenni. Poteva essere ,forse?! , un buon cartone animato . Film No!

AdamQuark
AdamQuark
1 mese fa

Appena finito di vedere: non mi ha detto praticamente nulla. Inaanzi tutto non è niente di originale (cioè, ribellione delle macchine, messaggio finale su quanto la vita veramente importante sia quella nel mondo reale etc), ma di questo non gliene faccio una colpa perché al giorno d’oggi è difficile fare un film che tratti qualcosa di mai visto prima. Ma proprio non mi ha lasciato nulla e l’ho trovato banalotto. Ha un target molto infantile benché dal trailer mi fosse sembrato più serioso. E dai Russo mi aspettavo di più. Insomma, in poche parole una bella cacatella di film. 2/5

alieno1979
alieno1979
1 mese fa

Dovrebbe essere un film di puro intrattenimento ma non ci riesce proprio, pensavo fosse solo un mio problema ma posso confermare che anch’io ho dovuto riprende la visione più volte perché mi ero addormentato e cmq a stento sono arrivato al finale. La Bobby Brown non mi è mai piaciuta come attrice e Chris Pratt ormai gli fanno interpretare sempre lo stesso personaggio. Si può tranquillamente evitare. VOTO 3/10.

00xBAD
00xBAD
2 giorni fa

Un bel filmetto per famiglie, semplice e visualmente spettacolare.

Amo molto il genere sci-fi, distopia, e robots, quindi l’ho trovato gradevole, anche se devo ammettere che la storia e banale e semplice, anzi il finale purtroppo mi ha lasciato un po’ di amarezza.

Forse mi aspettavo qualcosa di piu’ maturo, ma non do una votazione negativa, c’e di peggio, molto peggio.

CineFilo
CineFilo
1 mese fa

Film divertente (se sei un “young at heart”).

mauriziocristofori
mauriziocristofori
1 mese fa

un film semplice, potrebbe apparire quasi un film per ragazzi, ma in fondo lo è. Bravi attori, registi super vincenti al botteghino e una trama quasi romantica da “volemose bene”. Da vedere senza nessuna pretesa alcuna perché non ha nulla da dare.

Visan
Esordiente
Visan
1 mese fa

Il film per me è stato ok. Magari qualche parte era da eliminare. Non perfetto, specialmente il finale. In ogni caso non posso nascondere che qualche risata me la sono fatta 🙂

sognoergoesisto
sognoergoesisto
1 mese fa

Possiedo il romanzo illustrato da cui è tratto il film. Il romanzo è più cupo ed evanescente, la parte scritta è ridotta all’osso e tutta la storia, che ovviamente è differente, non è spiegata, e in questo consiste il suo fascino.
Devo dire che il film non mi è dispiaciuto, hanno reso molto bene le illustrazioni cartacee, hanno sviluppato e riadattato la storia per farne un film e questo mi sta bene: se voglio qualcosa di fedele all’originale mi basta sfogliare il romanzo illustrato.

SubnormAlex
SubnormAlex
1 mese fa

Devo esser onesto mi son addormentato sulla visione di questo film recuperandolo poi il mattino seguente. A me risulta un opera ben fatta con una bella fotografia e computer grafica ma resta un film fatto per un pubblico di teenager perché chi è più grande o ha semplicemente visto qualche cosina prima di quest’opera avrà il sentore di “già visto” capendo dopo pochi minuti dal inizio l’intera trama con tanto di riflesso del “good ending” per non far pensare alla fine.
Che dire dal mio punto di vista sarebbe da paragonare a un bel libro da colorare per bambini e come sempre ringrazio i ragazzi di cb01

jurassico
jurassico
1 mese fa

il film mi è piaciuto, la protagonista è cresciuta dalla serie di stranger thing, allora si chiamava numero 11 e c è anche l attore dei guardiani della galassia

Raoul
Raoul
1 mese fa

Pessimo, sconclusionato…neanche per minori. Livello=sottozero. Spento neanche a metà.

Dira77
Dira77
1 mese fa

personalmente l ho trovato caino e piacevole. Il film scorre bene e il messaggio finale è molto attuale. Lo consiglio

CineFilo
CineFilo
1 mese fa
Reply to  Dira77

Messaggio finale: “La vita reale è contatto”.
A voi definire “contatto”.

serfelice
serfelice
1 mese fa

buono da vedere perche no.