update: 17 Marzo 2025   

Il Corpo [HD] (2024)

Il Corpo [HD] (2024)

THRILLER – DURATA 101′ – ITALIA

Rebecca Zuin, ricca e affascinante imprenditrice, muore improvvisamente in seguito a un presunto infarto e ne viene chiesta l’autopsia. La stessa notte, il corpo della donna sparisce misteriosamente dall’obitorio e il guardiano notturno, fuggito in preda al panico, viene investito finendo in coma…
+Info »

 

Streaming:
Maxstream
Mixdrop
Streaming HD:
Maxstream
Mixdrop
Download:
Filestore
Rapidgator
Worldbytez
Download HD:
DVD5
DVD9
480p
576p
HD 720i/p
FullHD 1080i/p
BluRay 1:1
AC3.BDRip
Guarda il Film Completo in HD:

 

Guarda il Trailer:


35 Commenti
Più votato
Più recente Più vecchio
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Jean-Luc
Esordiente
Jean-Luc
1 mese fa

Onestamente non mi fa impazzire nemmeno l’originale e concepisco i remake solo se apportano miglioramenti, come una rara buona cover di un brano musicale. Qua invece siamo solo leggermente meglio rispetto al solito depresso cialtronismo italico degli ultimi due decenni, anni in cui pare si sia dimenticata l’arte cinematografica che ha reso grande il nostro paese anche in questo settore. Certo la Gerini è davvero in gamba a rendersi odiosa, ormai specializzata esclusivamente in quello, Battiston invece perde molti punti e degli altri nemmeno a parlarne: Sartorelli non si capisce cosa dica nemmeno alzando il volume, Di Luigi è Di Gesso. Il finale appare totalmente slegato dal resto, come due film diversi cuciti a forza. Le migliori attrici sono le Alfa Zagato e Montrreal.
Insufficiente

Emmeppi
Emmeppi
1 mese fa

Tutto quello che di “buono” potrebbe esserci in questa pellicola, viene drasticamente rovinato dalla recitazione pessima di tutti… Ma perché parlano biascicando come se fossero in fin di vita? Il cinema italiano sta affondando anche a causa di questo stile recitativo mutuato dagli USA… Il problema è che la nostra lingua, l’Italiano, non è fatta per essere parlata come l’inglese statunitense. Ma perché i registi e i produttori non lo capiscono?

Jekko
Jekko
1 mese fa

bello ma un po lento

Supermike
Senior
Supermike
1 mese fa

Io l’ho visto ignorando che fosse un remake e, tutto sommato mi è piaciuto, bella la trama e l’epilogo con un buon colpo di scena. ‍♂️

Fallout
Fallout
1 mese fa

come mistery più che thriller ci siamo anche, ma se in coda alla storia ci piazzi un deus ex machina + spiegone per far capire allo spettatore la storia allora so’ buoni tutti, tra l’altro assolutamente inverosimile. Stavolta la regia e la recitazione sono buoni, ma è proprio la trama e la sceneggiatura che non mi hanno convinto. vedibile, aldilà del remake spagnolo di cui si parla. una domanda: perchè gli attori italiani biascicano in presa diretta?

leone
leone
1 mese fa

Un buon film. Ben fatto. Bravi Gerini e Battiston.

peterfly
peterfly
1 mese fa

Realizzazione da telefilm però più che passabile. Trama intrigante. Voto 7 su 10

Danix23
Danix23
1 mese fa

Premetto che non ho visto la versione originale spagnola. Ottima trama, coinvolgente, con un grande colpo di scena, tipico dei thriller spagnoli. Recitaziome mediocre, esclusi Battiston e Gerini.

Raoul
Raoul
1 mese fa

Bene la Gerini. Ridicoli gli altri, patetici. Remake che non vale un centesimo dell’originale. Penoso. Cinematografia italiana da rifare.

ilpatu
ilpatu
1 mese fa

Recitazione disastrosa. Ma il cinema italiano non riesce a mettere insieme un regista e 4 attori decenti? Anche le comparse sono ridicole.

Guidondemonio
Guidondemonio
1 mese fa

Tutto sommato ,bel film ,che sino alla fine ,nn da modo ,di venirne a capo .
Location un poco spartana ,buona l’ interpretazione del cast ,attori
Essendo un giallo italiano ,voto 7

merlino
merlino
1 mese fa

avendo visto l’originale (el cuerpo 2012) questo film non mi ha preso molto… se per esempio paragoniamo anche solo le due scene del matrimonio … io ci vedo un abisso (a tutto favore dell’originale)

Fiele@
Fiele@
1 mese fa

Bellissimo thriller ben fatto e ben recitato da vedere

Clarice Orsini
Clarice Orsini
1 mese fa

Recitazione ruffiana di un film retto su motivazioni assurde

squaccio
squaccio
1 mese fa

Finalmente un prodotto italiano ottimo!
Ho apprezzato moltissimo regia, fotografia e rcitazione di Battiston.
Insomma, quando si vuole…si può.

lorenzino
Esordiente
lorenzino
1 mese fa

non so se è corretto e soprattutto non so quanto possa essere utile giudicare il film di alfieri mettendolo a confronto con il suo omonimo spagnolo, un thriller talmente particolare e per certi versi scioccante da indebolire e depotenziare inevitabilmente ogni suo remake (e in questo caso, se non sbaglio, sono già 4).
preso come lavoro a sé stante, il corpo è un thriller carino che si lascia vedere, con una buona regia, anche se a tratti troppo “televisiva”, tanti colpi di scena e con un cast tra alti e bassi: brava la gerini, troppo gigionesco e caricaturale battiston, di luigi totalmente spaesato.
l’obitorio reso malissimo, poteva essere sfruttato decisamente meglio…

jamie rain
jamie rain
1 mese fa

un altro remake del film spagnolo del 2012 el cuerpo ho la versione koreana indiana ed addesso italiana un buon remake

Doc
Esordiente
Doc
1 mese fa

un discreto thriller che non lascia intravedere la soluzione fino alla fine, sorprendendo leggermente lo spettatore. Tranne Battiston, comunque non alla sua migliore performance, il cast e’ piuttosto mediocre. Non mi e’ piaciuta la fotografia, veramente troppo scura per i miei gusti. Complessivamente il mio voto e’ 6,5/10.

max.phaber
max.phaber
1 mese fa

Vedo un film italiano dopo molto tempo (di solito li evito) . Solita recitazione fastidiosa e pretenziosa, solite atmosfere deprimenti.

babilonia62
babilonia62
1 mese fa

Ho l’abitudine di guardare i remake come film a se stanti, senza fare paragoni e devo dire che questo film mi ha coinvolto parecchio, con delle ottime ambientazioni e buone recitazioni dei protagonisti, la Gerini su tutti. E poi “Epitath” dei King Crimoson (uno dei miei brani preferiti) in chiusura e’ perfetta.

CineEmotionsMind 1.0
Senior
CineEmotionsMind 1.0
1 mese fa

 Il corpo si rivela un remake realizzato con gran perizia, a tal punto che è un peccato si tratti di un remake perché sarebbe un tipo di film altamente esportabile, ma è anche un prodotto un po’ troppo “scritto”, un po’ troppo costruito a tavolino, a tal punto che, come il suo simile già citato “Contrattempo”, non riesce poi a risultare minimamente plausibile nel suo finale esagerato e vulnerabile. Voto 6.5 comunque penso di dirvi…Provare per credere!! Grazie CB

pierpiero
pierpiero
1 mese fa

non e’ contrattempo, ma El Cuerpo, con Belen Rueda, del 2012

MOEBIUS
Esordiente
MOEBIUS
1 mese fa
Reply to  pierpiero

Si confondono perché i thriller ispanici sono tutti uguali: assurdi ed esagerati tanto da non risultare affatto credibili.

Danix23
Danix23
1 mese fa
Reply to  pierpiero

Credo intendesse dire che i due film, El cuerpo e contrattempo, sono simili tra loro. In effetti è così, e condivido anche il fatto che,un finale così d’effetto, renda troppo inverosimile tutta la storia.

CineEmotionsMind 1.0
Senior
CineEmotionsMind 1.0
29 giorni fa
Reply to  Danix23

Meno male che su tanti qualcuno ha il naso esperto con buon fiuto . si dice il diavolo fa le pentole ma non i coperchi, ,,,,Chi vuole capire! A Buon Intenditore . Poche Parole Una persona sveglia e intelligente capisce le cose al volo, o al più, ha bisogno di pochi elementi per comprendere. Questo il significato di uno dei proverbi popolari più pronunciati. che trae origine da una commedia latina chiamata Persa e scritta da Plauto Comunque si tende ad essere gia confezzionati su determinati preconcetti critici e si perde il bello dell’intattenimento che regala per esempio questa piacevole pellicola con tutti i suoi difetti. Sufficienza piena

ATRAPOS
ATRAPOS
1 mese fa

Molto carino, certo si sente l’impronta spagnola per il complicato e l’ immancabile colpo di scena finale. Ma non conoscendo l’originale, ho apprezzato molto questa riproduzione. Diciamo cosi’.

Fabrizio
Silver
Fabrizio
1 mese fa

Buon thriller davvero una pellicola di livello, complimenti all’Alfieri e allo Stasi ottimi sia nella personalizzazione della sceneggiatura sia nella cura della regia: per me sono 4 stelle. Gli occhi della stupenda e brava Amanda Campana nella scena di chiusura sono da poster in camera. Sigla finale dei fantastici King Crimson. In due parole: da vedere.

Terrasoleluna
Terrasoleluna
1 mese fa

Orrendo clone di un buon thriller spagnolo

MagagnaForever
MagagnaForever
1 mese fa

Remake spagnolo di el cuorpo, forse sarebbe meglio guardare l’originale; ma le indagini in italia non avvengono in questo modo, almeno con il vecchio ordinamento. Ma forse mi sbaglio…
In ogni caso inizialmente mi sembrava di vedere uno scemeggiato o comunque una fiction tipo 100 vetrine e poi è diventato troppo irreale per una rappresentazione italiana ed ho abbandonato dopo 1 ora

er2.0os
er2.0os
1 mese fa

Italiano? Fate come me… saltate, son sempre orribili e mal recitati.

Radical Films
Radical Films
1 mese fa

3/5⭐️
Senza infamia e senza lode, dopo la visione ti chiederai PERCHÉ.

Grazie CB01 sempre al top

Kikkilira
Kikkilira
1 mese fa

Bel film per essere italiano, con alcune riserve, non ho visto lo spagnolo, quindi per me nuovo, non so se segue sia il racconto che le locations di questo film che mi appare scarno e poco veritiero, molto di cartone, la storia intrigante, ma ad un certo punto c’era già qualcosa che non mi tornava..forse e dico per me i vari colloqui sono stati troppo lunghi, sempre a due.comunque il film ha un finale che riempie tutta la durata del film..forse anche tutti questi tagli e dettagli che la regia ha usato che disturbano..manca per me qualcosa…
Grazie Staff

AngeloA
AngeloA
1 mese fa

Recitazione pessima e costruita. Fosse stata una produzione americana, forse non sarebbe stato un pessimo film

Raoul
Raoul
1 mese fa
Reply to  AngeloA

Concordo, soprattutto l’ispettore, è un giullare di corte…un non attore, uno scandalo mai visto.

Mick70
Mick70
1 mese fa

E’ un remake purtroppo, sarebbe stato troppo altrimenti, ma è girato bene, ha suspance quanto basta, e soprattutto un Battiston più magro ed espressivo del solito, nel ruolo del commissario tormentato che ci piace molto, accompagnato da un buon cast, tanti i colpi di scena, se non avete visto l’ originale vi piacerà anche di più